Convegno nazionale sulla sostenibilità nella gestione e manutenzione del verde urbano a Firenze
Una mattinata di intensi lavori, quella prevista il 24 settembre a Firenze, per dibattere intorno al tema della sostenibilità del verde inserito nel tessuto urbano. I parchi ed i giardini si possono intendere come polmone della città, ma realisticamente sono strutture da curare. Il convegno, oltre ad evidenziare l'importanza di questi spazi, vuole tracciare le nuove sfide del settore ed approfondire le modalità gestionali più avanzate per ridurre gli impatti della manutenzione. Ipotizzando, ad esempio, la gestione biologica delle aree a verde (verrà presentato il caso del Comune di Faenza); ancora, sottolineando l'incidenza dei consumi idrici e le possibilità tecniche per il risparmio.
Uno degli interventi presenterà il primo rapporto sullo stato del verde urbano in Italia.
La giornata è organizzata a cura dell'Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini , presso Villa Strozzi, Via Pisana 77, Firenze.
Ulteriori informazioni logistiche a questo link.
Per prendere visione del programma dettagliato, cliccare qui.
Una mattinata di intensi lavori, quella prevista il 24 settembre a Firenze, per dibattere intorno al tema della sostenibilità del verde inserito nel tessuto urbano. I parchi ed i giardini si possono intendere come polmone della città, ma realisticamente sono strutture da curare. Il convegno, oltre ad evidenziare l'importanza di questi spazi, vuole tracciare le nuove sfide del settore ed approfondire le modalità gestionali più avanzate per ridurre gli impatti della manutenzione. Ipotizzando, ad esempio, la gestione biologica delle aree a verde (verrà presentato il caso del Comune di Faenza); ancora, sottolineando l'incidenza dei consumi idrici e le possibilità tecniche per il risparmio.
Uno degli interventi presenterà il primo rapporto sullo stato del verde urbano in Italia.
La giornata è organizzata a cura dell'Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini , presso Villa Strozzi, Via Pisana 77, Firenze.
Ulteriori informazioni logistiche a questo link.
Per prendere visione del programma dettagliato, cliccare qui.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui il tuo commento